La ricca e festosa tradizione natalizia campana vanta prelibatezze di ogni genere. Dall’antipasto ai dolci tradizionali, non c’è pietanza che sfugga!
La ricca e festosa tradizione natalizia campana vanta prelibatezze di ogni genere. Dall’antipasto ai dolci tradizionali, non c’è pietanza che sfugga!
Visti i tempi duri che stiamo vivendo a causa della crisi economica generata dall’emergenza Covid-19, abbiamo pensato di proporti alcuni suggerimenti per realizzare semplici ma scenografiche decorazioni natalizie low cost.
Ghirlande, alberi, palline… Natale è ormai nell’aria e, anche se inevitabilmente in maniera diversa rispetto agli anni passati, le decorazioni stanno per riempire strade e negozi, ma che dire delle nostre case? Negli ultimi anni spesso si è parlato di fai da te ma ancora di più di riciclo e sostenibilità. Vediamo un po’ cosa può nascere dall’unione di queste pratiche virtuose.
Chi è più familiare con il mondo dei food blogger molto probabilmente avrà già sentito parlare di “meal prep”, ovvero “preparazione dei pasti”: si tratta di pianificare i pasti di una o due settimane intere e di organizzarne la preparazione degli ingredienti di base in maniera tale da ottimizzare il più possibile i tempi e le combinazioni per evitare sprechi. I vantaggi del meal prep sono numerosi: dal risparmio di tempo e anche di costi fino alla riduzione, se non proprio eliminazione, degli sprechi di cibo.
Negli ultimi mesi i balconi e, per i più fortunati, i terrazzi, dei nostri appartamenti sono stati gli unici spazi in cui è stato possibile prendere un po’ d’aria, a causa dell’emergenza Covid-19. In questo articolo vi daremo qualche dritta per renderli più gradevoli e confortevoli.
In questo periodo in cui siamo tutti costretti a trascorrere più tempo in casa a causa dell’ermergenza Covid-19, i fornelli si stanno rivelando dei grandi alleati: cucinare rilassa, tiene la mente occupata e stimola la nostra creatività.
Hai mai pensato che al pallet come materiale d’arredamento? Le strutture in legno comunemente utilizzate per contenere e trasportare materiali - le classiche cassette per la frutta, per intenderci- con un po’ di creatività, possono essere riutilizzate per dare vita a mobili e complementi d’arredo originali e dall’anima green!
Il cesto di Natale può essere un regalo originale ed inaspettato, proprio perché pensato e creato su misura dei nostri cari.