Con i saloni di parrucchieri chiusi a causa del lockdown in tante hanno dovuto fare i conti con l’odiosa ricrescita dei capelli bianchi e anche adesso, mentre scriviamo questo articolo, è ancora un’impresa prenotare il proprio turno in salone. Come fare quando non si può correre dal fidato hair stylist?
In questo articolo vi daremo qualche dritta per eseguire senza problemi una tinta colorata per capelli in casa.
Scegliere la tipologia di tinta per capelli
Innanzitutto dovremo capire quale tipologia di colorazione è adatta alle nostre esigenze. Osserviamo i nostri capelli: se la quantità di capelli bianchi da coprire è esigua, potremo optare per una colorazione tono su tono, che andrà via lavaggio dopo lavaggio e che, intanto, ci consentirà di sfoggiare una chioma curata e splendente, senza il rischio di fare danni permanenti. Se, invece, abbiamo una ricrescita consistente o vogliamo necessariamente uniformare il colore dei nostri capelli, sarà opportuno scegliere una colorazione permanente, capace di garantire una copertura dei capelli bianchi al 100%.
Scegliere il tono
Individuata la tipologia di tinta per capelli, dovremo scegliere la tonalità giusta con cui colorare la nostra chioma. È sempre bene ricordare che con le tinte fatte in casa è più semplice scurire che schiarire i propri capelli. Oggi il mercato offre una gamma infinita di tonalità e, nell’incertezza, potremo prima leggere in rete qualche recensione che possa supportarci nella scelta sia del brand di colorazione, sia della tonalità.
Preparazione: tutto ciò che serve
Cosa ci serve per una tinta per capelli fai da te oltre alla colorazione in sé? Ecco la lista della spesa per gli accessori:
- - mantellina di plastica: per evitare di macchiarsi e sporcare abiti;
- - pennello applicatore: per una applicazione precisa a prova di principianti;
- - crema idratante: da applicare sulla fronte e dietro le orecchie, lungo l’attaccatura dei capelli;
- - guanti per le mani, se la scatola di tinta non ne è provvista;
- - asciugamani scuro.
Prima di procedere con l’applicazione, sarebbe bene eseguire, anche il giorno prima, un test su una piccola zona di pelle per scongiurare il rischio di allergie. Ricordatevi sempre anche di togliere orecchini e bracciali prima di applicare la tinta.
Applicazione e posa
Pettiniamo bene i capelli e dividiamoli in ciocche, dopodiché applichiamo la nostra tinta con il pennello facendo attenzione a coprire bene le radici dei capelli. Procediamo ciocca per ciocca fino a coprire tutta la chioma. Sulle lunghezze potremo avere una mano più “leggera”. Dopo aver completato l’applicazione, guardiamo subito l’orologio e calcoliamo l’orario in cui scadrà il tempo di posa indicato sulla confezione. Per evitare disastri, impostiamo un timer sul nostro telefonino! Procediamo poi a ripulire le zone di pelle che sono rimaste macchiate dalla tinta, nonostante la presenza della crema idratante. Usiamo latte detergente ed ovatta e sfreghiamo delicatamente. Ora possiamo trascorrere in pieno relax il resto del tempo di posa!
Quando arriverà momento di risciacquare la tinta, ricordiamo di applicare la maschera post tinta uscita dalla confezione o una maschera idratante qualsiasi. Sciacquiamo la nostra chioma finché l’acqua non sarà limpida e poi tamponiamo con un asciugamani scuro.
Finalmente i capelli bianchi sono solo un brutto ricordo!