Lunedì, 19 Luglio 2021 10:34

Peperone che passione

Il peperone è uno dei maggiori protagonisti delle tavole estive ed in particolare delle ricette di agosto. Ad agosto, infatti, cresce la voglia di consumare cibi freschi e dissetanti, capaci di reintegrare il nostro organismo dei sali minerali persi durante le giornate più calde.

 

L’orto di agosto offre una grande varietà di verdure deliziose. Tra gli ortaggi tipici di questo mese ci sono i peperoni, composti al 92% da acqua, caratteristica che li rende particolarmente drenanti e leggeri, nonostante si faccia un po’ fatica a digerirli, se non vengono precedentemente privati della loro pelle. Originari dell’America Latina, appartenenti alla famiglia delle Solenacee, questi colorati ortaggi sono ricchi di vitamina C e vitamine del gruppo B, E, J, K. I peperoni, inoltre, contengono una buona quantità di fibre e sali minerali come ferro, potassio, magnesio, fosforo e calcio. 

 

Come spellare i peperoni?

Spellare i peperoni è un'operazione che spesso mette in crisi i meno esperti ai fornelli. A differenza di quanto si pensi, è un passaggio molto semplice; il trucco consiste nell'arrostire i peperoni prima di rimuovere la pelle. Una volta cotti, i peperoni si ammorbidiranno a tal punto, che la buccia tenderà quasi a staccarsi da sola.
Dopo averli cotti in padella, sulla griglia, al forno oppure al microonde, la pelle sarà più facile da togliere ed i peperoni risulteranno più leggeri e più versatili per diversi tipi di preparazioni.

 

I peperoni ‘mbuttanati, la tradizione estiva napoletana

I peperoni ‘mbuttunati sono ottimi da preparare in estate per il pranzo della domenica o per la cena. Un secondo piatto sostanzioso e saporito che nasce come ricetta della cucina povera.

I peperoni, infatti, una volta arrostiti, si imbottivano con quello che c'era da consumare: pane raffermo, capperi e qualche acciuga. Con il tempo, però, la ricetta si è arricchita di altri ingredienti, come le melanzane fritte, l'aglio tritato e le olive, diventando una preparazione raffinata e gustosa che omaggia al meglio i sapori mediterranei.
Non abbiamo più dubbi: il peperone è il re dell’estate.

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Iscriviti alla Newsletter

I più Letti

Calendario

« Settembre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30